Riflessioni sull'arte del canto

Alberto mazzucato

Luca D’Annunzio – Francesco Lamperti: sulle cause della decadenza del canto

È una triste ma innegabile verità che il canto trovasi oggigiorno in un stato di deplorabile decadenza. Ed è tanto più doloroso questo fatto, in quanto che non è soltanto al giudizio degli intelligenti ch’esso risulta, ma benanco dall’impressione che ne ricevono le masse più ignare alle audizioni degli spettacoli musicali che ci vengono presentati tanto nei piccoli quanto nei maggiori nostri teatri. Sulle cause appunto di tale decadimento fermai alcun poco la mia attenzione, cercai d’indagarne i movimenti, ed è perciò che non credetti inutile cosa aprire questi miei rudimenti elementari con qualche riflessione su tale argomento.

Luca D’Annunzio – Alberto Mazzucato: scuola García

Il mistero in cui sempre s’avvolse e s’avvolge tuttora la formazione della voce umana, e specialmente di quella modificazione di voce che al canto viene assegnata, fece sì che fino al presente tante e sì contrarie tra loro venissero da’ maestri del canto fissate le regole per ottenere il maggiore sviluppo e volume vocale. 

error: Content is protected !!