Riflessioni sull'arte del canto

Francesco Lamperti

Luca D’Annunzio – Gemma Bellincioni: Fedora

L’anno seguente fui ancora chiamata al Lirico da Sonzogno per la creazione di Fedora di Um­berto Giordano. Quando si diede a Roma per la prima volta Cavalleria Rusticana, Umberto Giordano era uno dei giovani concorrenti che più si era distinto nel Concorso e per il quale Son­zogno aveva molta deferenza.

Luca D’Annunzio – Francesco Lamperti: sulle cause della decadenza del canto

È una triste ma innegabile verità che il canto trovasi oggigiorno in un stato di deplorabile decadenza. Ed è tanto più doloroso questo fatto, in quanto che non è soltanto al giudizio degli intelligenti ch’esso risulta, ma benanco dall’impressione che ne ricevono le masse più ignare alle audizioni degli spettacoli musicali che ci vengono presentati tanto nei piccoli quanto nei maggiori nostri teatri. Sulle cause appunto di tale decadimento fermai alcun poco la mia attenzione, cercai d’indagarne i movimenti, ed è perciò che non credetti inutile cosa aprire questi miei rudimenti elementari con qualche riflessione su tale argomento.

error: Content is protected !!