Riflessioni sull'arte del canto

repertorio

Luca D’Annunzio – Tito Schipa: il maestro

Squinzano è un piccolo centro alle porte di Lecce, famoso per il suo vino. Ma per gli Schipa è sempre stato sinonimo di famiglia Blasi, altri amici della primissima ora e pronti al sostegno, all’incoraggiamento, all’aiuto. Il farmacista di Squinzano era un Blasi, Nicola, per gli intimi “Cocco”. Sua cugina Rosa era fidanzata al Maestro Giuseppe D’Elia, e questo rese la famiglia testimone di un’altra tappa fondamentale nel cammino di Tito.

Luca D’Annunzio – Giuseppe Verdi: torniamo all’antico: sarà un progresso

Se vi ha qualche cosa che possa lusingare il mio amor proprio, si è quest’invito a Direttore del Conservatorio di Napoli che, per mezzo vostro, m’inviano i Maestri dello stesso Conservatorio ed i tanti musicisti della vostra città. È ben doloroso per me non poter rispondere, come io desidererei, a questa fiducia; ma colle mie occupazioni, colle mie abitudini, coll’amor mio alla vita independente, mi sarebbe impossibile di sobbarcarmi ad un impegno così grave. Voi mi direte: “E l’arte?”

error: Content is protected !!